Visita al Museo del Presepio
Ieri, sempre nell’ambito delle iniziative legate a “Generazioni protagoniste”, in un clima natalizio… visita al MUSEO DEL PRESEPIO di Dalmine.
Nato negli anni ‘70 dalla passione e dalla dedizione di Don Giacomo Piazzoli, parroco di Brembo, questo Museo è oggi unico al mondo per numero e qualità delle collezioni.
Ospitato in una ex sala cinematografica, possiede anche una mini sala proiezioni dove è stato possibile ammirare un presepio elettronico che ruotando si illuminava accompagnato dalla musica.
Una collezione di circa 1000 presepi disposti su due piani, con presepi di diverse Scuole: napoletana, francese, spagnola, polacca.
Abbiamo ammirato straordinari presepi, quello che ci ha maggiormente colpito è quello dell’artista napoletano Antonio Greco, un vero “scoglio” di oltre 20 mq con più di 100 statue, ricco di dettagli minuziosi sulla vita quotidiana di Napoli.
Molto bella e fedele nella ricostruzione una bottega bergamasca che realizzava figure in gesso a fine ‘800.
Presepi provenienti da Asia, Africa, America Latina e dall’Indonesia.
Una visita molto interessante, che consigliamo. Grazie anche alla guida che con passione ci ha accompagnato nella visita.




